Home Attualità Mobilità in Campania, dopo le 18 pochi treni. Penalizzati i pendolari

Mobilità in Campania, dopo le 18 pochi treni. Penalizzati i pendolari

0
Mobilità in Campania, dopo le 18 pochi treni. Penalizzati i pendolari
Immagine da Pixabay

Ripristino delle corse dei treni sul territorio della Regione Campania per evitare affollamenti ma le corse sono dimezzate dopo le 18

Il ripristino e l’intensificazione delle corse sul territorio nazionale e di conseguenza sul territorio regionale, ha lo scopo di evitare affollamenti dei mezzi di trasporto soprattutto negli ore cruciali.

La Regione ha predisposto pertanto il ripristino al 100% delle corse di treni ed autobus, non perdendo di vista l’obiettivo di privilegiare le ore di maggiore affluenza. 

Le nuove tabelle degli orari di partenza di treni ed autobus saranno valide fino al 31 maggio e la Regione Campania si riserva la possibilità di disporre modifiche per eventuali esigenze di tutela della salute pubblica.

Tuttavia, sembra esserci una sorta di “disservizio” per quanto riguarda le fasce orarie dopo le 18. Trenitalia ha pubblicato lunedì mattina il documento aggiornato di tutte le corse dei treni sul territorio italiano. Si tratterebbe infatti di circa 4.400 corse che dovrebbero soddisfare le necessità di chi si sposta sul territorio.

Tuttavia per le fasce orarie dopo le ore 18 sono state dedicate soltanto due pagine del file in questione, a testimonianza di un dimezzamento del servizio in quelle fasce orarie.

Penalizzati soprattutto i pendolari, che per ragioni di lavoro sono costretti a rientrare a casa nelle ore serali.

Previous article Giffoni Valle Piana, 53enne sorpreso con 15 piantine di marijuana
Next article Al “Malzoni” il miracolo della vita: le gemelline che “sbeffeggiano” il Covid
Ho studiato il tedesco, l´inglese e dopo la laurea triennale in Traduzione e Interpretariato a Napoli mi sono trasferita a Gorizia, poi Trieste, Udine, Klagenfurt am Wörthersee e Vienna. In questi posti ho fatto bellissime esperienze di lavoro, tra cui la traduttrice presso l´ORF. Ho conseguito la laurea specialistica a doppio diploma italo-austriaco in Lingue e letterature straniere ed ho vissuto tanto tempo lontana dalla mia "comfort zone". Ho incontrato tantissime persone e mi sono avvicinata incuriosita alle loro culture. Mi piace la lettura, il mondo dell´informazione, l´arte, la tecnologia. Sono attenta alle problematiche sociali e sensibile alla tutela degli animali randagi.