HomeAttualità"Figli delle Chiancarelle" diventano tesi di laurea ad Urbino

“Figli delle Chiancarelle” diventano tesi di laurea ad Urbino

Covid-19
Aggiornamenti

Italia
138,599
Totale Casi Attivi
Updated on 27 March 2023 15:00
37,889FansMi piace
702FollowerSegui
1,500FollowerSegui
250FollowerSegui
980IscrittiIscriviti

Tag
zerottonove.it

Uno Studente della facoltà di Scienze Politiche all’Università di Urbino ha presentato una tesi sui “Figli delle Chiancarelle” e le loro battaglie sociali

[ads1]

Si chiama Francesco Sabatini lo studente iscritto alla facoltà di Scienze Politiche, Economiche e del Governo dell’Università di Urbino che ha presentato la tesi sul noto gruppo salernitano “Figli delle Chiancarelle” (nato nel 2011). L’intento della tesi dal titolo”Online e Offline, impegno e partecipazione, il caso dei Figli delle Chiancarelle“, è stato quello di sottolineare le battaglie politiche e sociali e le numerose denunce, a partire dalla storica questione del Crescent  sino alla raccolta fondi per la mensa dei poveri.

Nei sottocapitoli viene descritta la storia del gruppo sin dalla sua fondazione, le prime azioni, i primi risultati e le prime vittorie e un’intervista ad uno dei fondatori: Edy Piro.

L’analisi dello studente si sofferma sul ruolo ben strutturato che hanno i Figli delle Chiancarelle, nonostante sia palese la mancanza di una vera e propria struttura fisica. Ciò non ha limitato però il successo dei membri del gruppo, la cui voce è stata ampiamente diffusa soprattutto grazie alle condivisioni dei cittadini salernitani su Facebook.

[ads2]