HomeAttualitàDolore Pelvico Cronico: aperto un Centro a Battipaglia

Dolore Pelvico Cronico: aperto un Centro a Battipaglia

Covid-19
Aggiornamenti

Italia
138,599
Totale Casi Attivi
Updated on 28 March 2023 21:02
37,889FansMi piace
702FollowerSegui
1,500FollowerSegui
250FollowerSegui
980IscrittiIscriviti

Tag
zerottonove.it

All’Ospedale di Battipaglia attivato Centro del Dolore Pelvico Cronico, per la cura dei disturbi  e delle malattie dell’apparato uro-genitale 

[ads1]

Dolore pelvico. È stato istituito,  nell’Unità Operativa Complessa di Ostetricia e Ginecologia dell’Ospedale di Battipaglia, il Centro di secondo livello del Dolore pelvico cronico che opera in sinergia con i servizi territoriali/consultori (Centri di primo livello).

dolore pelvico
Dolore Pelvico Cronico: aperto un Centro a Battipaglia

 Il Centro, coordinato dal dott. Davide De Vita,  assicura le indagini clinico – strumentali finalizzate alla diagnosi di tale patologia come endometrosi, vulvodinia, dispareunia, vaginismo, sindrome della vescica dolorosa, cistite interstiziale, incontinenza urinaria severa, ritenzione urinaria, ed alle terapie farmacologiche, riabilitative e chirurgiche più idonee.

L’attività ambulatoriale per il dolore pelvico, svolta in regime di Day hospital, offre le seguenti prestazioni: visite ed esami di laboratorio, esami batteriologici e citologici, ecografia pelvica, ecografia reni e vescica, vulvoscopia e colposcopia, uretrocistoscopia, isteroscopia.

L’ambulatorio è aperto il mercoledì dalle 16 alle 19: l’accesso alle prestazioni avviene, previa  prenotazione tramite il CUP, telefonando, dalle 12 alle 14, allo 0828/674233 e con impegnativa del medico di famiglia recante la dicitura: visita specialistica presso ambulatorio del Dolore Pelvico Cronico.

 L’istituzione dell’ambulatorio del Dolore pelvico cronico è parte integrante di un Progetto per la realizzazione di una Rete assistenziale e la valutazione dell’impatto di tale patologia sul tasso di diagnosi e sulla qualità di vita, in via di implementazione nell’Asl Salerno con specifici percorsi diagnostico- terapeutico- assistenziali.

L’obiettivo è, quindi, quello di migliorare la qualità della vita di tante persone, in particolare delle donne, affette da malattie croniche invalidanti della sfera uro-genitale.

 [ads2]