Il countdown è terminato, riparte la settima stagione dell’evento universitario per eccellenza. L’Università di Salerno ritorna a ballare sotto il cielo stellato di Piazza del Sapere
[ads1]
Musica, magia e vitalità. Martedi’ 10 Maggio alle ore 23, l’Università degli Studi di Salerno è pronta ad inaugurare – per il settimo anno consecutivo – l’evento universitario ViviUnisa di Notte. Una festa di colori e suoni, un’occasione che chiama a ballare nella Piazza del Sapere del Campus di Fisciano tantissimi giovani. Un format vincente, ideato e strutturato da un gruppo di ragazzi dell’Ateneo salernitano, che convince e si afferma. Alla base del progetto la voglia e l’entusiasmo di trasformare e vivere l’Università a 360 gradi.
Sei appuntamenti, la stagione 2016 ha in serbo svariate novità pronte a stupire ancora. Particolarmente significativa la partnership con Amnesty international, l’organizzazione internazionale per i diritti umani. Sarà infatti proprio il tema dei diritti umani a fare da sfondo alla settima edizione del ViviUnisa. Il divertimento che va a fondersi con la cultura e sprigiona scenari nuovi e liberi.
“Siamo orgogliosi e soddisfatti – ha sottolineato Domenico Landi, Presidente dell’Associazione Vivi Unisa – Tante le novità previste per questa nuova stagione, tante le iniziative che andranno a rendere ancora più coinvolgenti ed entusiasmanti le nostre serate e che si articoleranno anche nelle ore diurne dei sei appuntamenti. Siamo pronti, anche quest’anno, più di ogni anno“.E nel secondo appuntamento, previsto per il 24 Maggio, il primo super ospite della stagione. Alla consolle del ViviUnisa, Dj Renèe La Bulgara. Non resta che ViviUnisa, anche di Notte.
[ads2]