La storia di Licusati all’ombra di una diffusione religiosa radicata

0
Dopo la tappa a Pechino, A ZONzo torna nel Cilento e arriva a Licusati. Un paese ricco di storia e personaggi illustri legato, nel suo sviluppo storico e sociale, alla dimensione religiosa, che è...

Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico: Pro Loco Camerota è affianco all’UNPLI

0
Terza giornata della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico a Paestum. Pro Loco Camerota aderisce al progetto dell'UNPLI, con lo scopo comune di sensibilizzare enti e popolazione alla cultura e alla storia dei territori italiani Un...

Eco del Cilento: chiusa la piattaforma sulla valorizzazione delle castagne

0
Partecipata assemblea sul tema della difesa della risorsa "castanicola" promossa da Eco del Cilento Si è appena conclusa la discussione sulla piattaforma Eco Cilento mirata a valorizzare la risorsa castanicola. Eco Cilento è un progetto...

CilentoFilmFestival, a Casal Velino il 15 novembre

0
CilentoFilmFestival, un'idea di Claudio Correale per valorizzare le risorse cilentane e dare voce ai talenti emergenti. Sabato 15 novembre appuntamento a Casal Velino per la serata inaugurale Casal Velino prosegue con il suo impegno artistico e...

A Roccadaspide è di scena la 3°Festa della Castagna

0
A Roccadaspide parte la nuova edizione della sagra dedicata alla Castagna, dal 31 ottobre al 2 novembre con arte, cultura, tradizioni, enogastronomia e spettacolo  Roccadaspide, comune del Cilento, celebra il prelibato frutto dal 25 ottobre...

L’Orchestra del Cilento non suona solo d’estate

0
Ieri, la Pro Loco Monte Bulgheria, ha ricordato il Canonico Antonio Maria De Luca (1764-2014), con una corona commemorativa e il dibattito. Infine il concerto dell'Orchestra da Camera del Cilento e Vallo di Diano, presso...

La Castellana di Camerota a Roma in onore di San Rocco

0
Sabato 25 ottobre la banda La Castellana di Camerota sarà a Roma per i festeggiamenti di onore di San Rocco, insieme con la parrocchia di Bosco guidata dal sacerdote Giuseppe Marotta Presidente della banda...

“La visione” di Lorenzo Talamo. La Persepoli gotica

0
Lorenzo Talamo scrive La visione, primo classificato al "Premio Muse" nel 2013. Il premio nasce nel 2012 dalla Scarenz Editore, con l'obiettivo di conoscere e dare una possibilità di pubblicazione ai giovani autori Giovanissimo, a...