Search
  • Salerno
  • Baronissi
  • Fisciano
  • Pellezzano
  • M.S.Severino
  • Cava de’ Tirreni
  • Pontecagnano
  • Battipaglia
  • Eboli
  • Altre …
    • Angri
    • Calvanico
    • Capaccio
    • Cilento
    • Costiera
    • Giffoni Sei Casali
    • Giffoni Valle Piana
    • Nocera Inferiore
    • Nocera Superiore
    • Pagani
    • Roccapiemonte
    • Sala Consilina
    • San Cipriano Picentino
    • San Cipriano Picentino
    • Sarno
    • Scafati
    • Siano
Zerottonove.it Ecco un altro sito Zon
  • Salerno
  • Baronissi
  • Fisciano
  • Pellezzano
  • M.S.Severino
  • Cava de’ Tirreni
  • Pontecagnano
  • Battipaglia
  • Eboli
  • Altre …
    • Angri
    • Calvanico
    • Capaccio
    • Cilento
    • Costiera
    • Giffoni Sei Casali
    • Giffoni Valle Piana
    • Nocera Inferiore
    • Nocera Superiore
    • Pagani
    • Roccapiemonte
    • Sala Consilina
    • San Cipriano Picentino
    • San Cipriano Picentino
    • Sarno
    • Scafati
    • Siano
Home Territorio Eboli Eboli, un’estate di lavori pubblici per la riqualificazione del territorio
  • Eboli
  • Politica

Eboli, un’estate di lavori pubblici per la riqualificazione del territorio

Francesca Franceschi
-
24 Giugno 2017
0
Eboli, un’estate di lavori pubblici per la riqualificazione del territorio

In quel di Eboli, l’estate non ferma la macchina comunale dei lavori pubblici, degli interventi urbanistici e degli insediamenti industriali

[ads1]

Estate di lavori e realizzazioni ad Eboli, in un periodo destinato a cambiare il volto della città, con strutture, servizi e nuova occupazione. Non si ferma la macchina dei lavori pubblici e dell’azione di governo per il territorio, nonostante il periodo estivo.

Negli ultimi giorni sono stati sbloccati i sub ambiti dei Piani Urbanistici di Attuazione (PUA), che consentiranno la sistemazione del territorio di riferimento, servizi per i residenti ed occupazione per il comparto edile.

Ancora, nell’ambito imprenditoriale, si registrano tre nuovi investimenti in Area PIP, con prospettive non solo produttive, ma anche occupazionali.

Lungo l’asse della Strada Statale 19, proseguiranno gli interventi per la messa in sicurezza e la riqualificazione.

In particolare, i lavori nel rione Molinello consentiranno ai residenti del quartiere una maggiore sicurezza, più spazi per la socializzazione ed anche strutture sportive pubbliche per i più giovani.

“Una riqualificazione vera, che aggancia anche altre opere come i servizi fognari del rione Molinello” – spiega il sindaco di Eboli, Massimo Cariello.
“Gli stessi residenti sono entusiasti di questo intervento, perché, tra poco, avranno a disposizione un quartiere pulito, sicuro, funzionale e ricco di attrattive per tutti. Riqualificazione diversa, invece, sarà quella di piazza Regione Campania, dove, dopo l’intervento di demolizione del vecchio fabbricato, libereremo l’area e realizzeremo abitazioni per acquisto agevolato, andando anche ad una vera integrazione di quell’area con il centro cittadino”.
Proprio il centro della città è oggi interessato ad un altro programma di interventi, strategico sul piano urbanistico.
Il Comune ha trovato il modo di definire l’annoso contenzioso per l’area di sedime ex Pezzullo, che a breve sarà liberata, riammagliando il territorio a sud della Strada Statale, con investimenti e lavoro.
Proprio il tema dell’occupazione è stato uno dei punti di attenzione della politica di lavori ed investimenti sul territorio comunale, fino alla firma del Patto per il Lavoro e la Sicurezza , voluto dal Comune in sinergia con il Tavolo Tecnico per la Sicurezza ed il sindacato degli edili Fillea Cgil.
[ads2]
Previous article Salerno, controlli antidroga: due arresti
Next article Cava de’ Tirreni, tratto in arresto un ragazzo senegalese
Francesca Franceschi
http://zon.it
Classe 1993, Laureata con lode in Lettere moderne presso l'Università degli Studi di Salerno, discutendo una tesi dal titolo "Aspetti dello sperimentalismo ovidiano: ars amatoria e remedia amoris". Attualmente impegnata nel corso di laurea magistrale in Filologia moderna. «M’abbandono all’adorabile viaggio: leggere, vivere dove guidano le parole», afferma Paul Valery e allo stesso modo, appassionata di lettura e di scrittura, credo fermamente nell'importanza e nella capacità persuasiva delle parole. Scrivere, per me, significa condividere: partecipare insieme, offrire del proprio ad altri, un'esperienza che affratella e, se vissuta da più punti di vista, più ricca, fertile di discernimento, di emozione comunicante, tutto ciò che la collaborazione con il team di Zerottonove, sono sicura, mi donerà. Propositiva, caparbia, sono attratta dalla possibilità di arricchire sempre più il mio bagaglio culturale, abbracciando qualsiasi esperienza che, nei limiti del possibile, si presenti, mai rinunciando a priori, perché ogni esperienza potrebbe essere un'occasione di svolta.
© Newspaper WordPress Theme by TagDiv